È il tuo annuncio? Metti in vetrina!

Appartamento (Caniparola) 85mq [Vendita]

187.000
Pubblicato il 05/02/2025 22:22 da poli immobiliare in immobili / altri immobili > Massa-Carrara / Fosdinovo
Appartamento (Caniparola) 85mqAppartamento (Caniparola) 85mq
Appartamento (Caniparola) 85mq
Appartamento (Caniparola) 85mq
Appartamento (Caniparola) 85mq
CANIPAROLA
In piccolo stabile bifamigliare appartamento al piano primo composto da ingresso soggiorno con affaccio a balcone ,cucinotto, servizio, due ampie camere da letto. Completa la proprietà cantina e due posti auto esterni . Ottime finiture molto soleggiato.

Euro 187.000,00


POLI IMMOBILIARE 0187-66642
WWW.POLI-IMMOBILIARE.COM


Fosdinovo (Fosdinóo nel dialetto della Lunigiana[6]) è un comune italiano di 4 601 abitanti[3] e di 48,71 km²[7] della provincia di Massa-Carrara, parte della regione storica della Lunigiana e situata all'interno del bacino idrografico della Val di Magra.
Abitato fin dalla preistoria, ebbe la sua epoca d'oro tra il XIV ed il XVIII secolo, quando fu capitale di un marchesato indipendente e retto dal più importante ramo della famiglia Malaspina dello Spino Fiorito, i cui marchesi erano vicari imperiali in Italia. Ció ha lasciato profonde tracce nell'architettura, nell'arte e nella cultura locale. Il centro, che passó quasi indenne attraverso le turbolenze degli ultimi secoli medievali e del Cinquecento toscano, visse periodi di benessere, arricchendosi talmente tanto che nel 1666 venne autorizzato dal Sacro Romano Impero a coniare monete proprie. Nell'area solo Massa e Tresana possedevano un privilegio simile.
Al termine dell'occupazione napoleonica della Toscana, nei primi anni dell'Ottocento, Fosdinovo venne strappata ai Malaspina e posta dal Congresso di Vienna (1814) sotto l'autorità del Ducato di Massa, e poco dopo sotto quella del Ducato di Modena, governato allora dagli Estensi. La famiglia di origine ferrarese fece subito del comune la capitale della Lunigiana ducale. Nel 1859 il comune entró a far parte del Regno d'Italia. Sempre nelle campagne e nei piccoli centri del fosdinovese vi furono poi numerosi scontri tra partigiani ed Alleati da un lato e forze tedesche dall'altro che culminarono nei rastrellamenti di fine novembre 1944 e negli ultimi scontri e bombardamenti del 23 aprile 1945.
Il comune è stato insignito nel 2014 della Bandiera arancione dal Touring Club Italiano. Fosdinovo è l'ottavo comune più popoloso, il settimo più densamente popolato e l'undicesimo più grande della sua provincia
CLASSE ENERGETICA: D 274,35 kWh/m3 a
Con Camino, Cancello Elettrico, Doppi Vetri, Porta Blindata.

Classe energetica: D IPE: 274,35 anno

poli immobiliare
via aurelia, 198
19034 ortonovo (la spezia)
oppure chiama il numero mostra numero
Il tuo indirizzo email

Testo dell'email

Copia il codice a fianco codice sicurezzainvia email
Segnala
Segnala abuso
Descrivi l'abuso (non usare questo modulo per domande o richieste)

Copia il codice a fianco codice sicurezzainvia

Segnala errore
Descrivi l'errore (non usare questo modulo per domande o richieste)

Copia il codice a fianco codice sicurezzainvia
Seguici sui Social