... dal mare, proponiamo in vendita graziosa casa singola di circa 100 mq con veranda in legno di circa 100mq su un lotto di terreno di circa 800mq coltivato a prato inglese.
Sviluppata su unico livello, si compone di cucina, soggiorno, tre camere da letto, ...
... abitazione,fienile e stalle), per una superficie utile calpestabile di 145 mq. + corti scoperte di 110 mq. La masseria ha un terreno agricolo di pertinenza di circa 14 Ettari coltivato , in parte a seminativo e in parte ad uliveto con circa 270 ulivi ...
... L'immobile è da ristrutturare e la proprietà comprende anche 6 campi padovani per un totale di circa 2.70 ettari. Il terreno è a forte vocazione seminativa ed attualmente coltivato.
Comuni limitrofi Vighizzolo, Villa Estense, Carceri, Este, Sant'Elena, ...
... una stanza centrale termica adibita a lavanderia.
All'esterno c'è un giardino privato e la possibilità di acquistare il terreno circostante attualmente coltivato ad ulivi. La casa dispone anche di climatizzatore sia nella zona giorno che notte e ...
... un moderno decalcificatore in ingresso dell'impianto idrico. E' consigliabile rinnovare il bagno.
Disponibilità di terreno agricolo a poche decine di metri dall'abitazione, per una superficie complessiva di 7220 mq, in parte terrazzato coltivato ad ...
NOSTRA ESCLUSIVA PER MOTIVI DI PRIVACY, L'INDIRIZZO E IL PUNTATORE NELLA MAPPA SONO PURAMENTE INDICATIVI E NON CORRISPONDONO ESATTAMENTE ALL'UBICAZIONE DELLA PROPRIET?, A RICHIESTA DAREMO TUTTE LE INFORMAZIONI NECESSARIE. Proponiamo la vendita di questo bel podere ...
... CASE COLONICHE, FIENILI ED ANNESSI PER MQ COMPLESSIVI 1.200 CIRCA.
LA PROPRIETÀ POSSIEDE UNA VASTA ESTENSIONE DI TERRENO COMPLETAMENTE ACCORPATO, CON 124 ETTARI DI BOSCO E 62 ETTARI COLTIVATI A SEMINATIVO, PER UN TOTALE DI 186 HA. LA VILLA È CIRCONDATA DA ...
IL CASTELLO OGGETTO DELLA VENDITA DOMINA DALL’ALTO DI UN COLLE UN BORGO MEDIEVALE NELLA PROVINCIA DI MASSA CARRARA IL CUI ABITATO STORICO HA CONSERVATO IN GRAN PARTE INTEGRE CASE E PALAZZI DAL CARATTERISTICO ASPETTO RURALE. LE ORIGINI DELL’INSEDIAMENTO FORTIFICATO ...