Stai cercando annunci per epoca?
OffroCerco.com è un portale specializzato nella pubblicazione di annunci gratuiti. Abbiamo trovato 1425 annunci per epoca.
... ingresso con androne distribuisce gli spazi ad ogni piano, come nelle disposizioni tipiche delle case di campagna dell'epoca, di cui ne possiede l'atmosfera. Al piano terra troviamo il salotto, la sala da pranzo con retrostante cucina, lo studio, una stanza ...
... nome deriva dal latino “lacus”, che significa villaggio lacustre.
Lazise ha una storia antichissima, che inizia in epoca preistorica: lungo le rive del lago furono infatti ritrovati resti di palafitte. Fu un’importante via di comunicazione in epoca ...
... in provincia di Trapani. L'area è caratterizzata da diverse attrattive quali, il Castello Dei Conti di Modica, castello d'epoca medievale simbolo di Alcamo, e le suggestive Terme di Segesta, sorgenti idrotermali dalle famose proprietà benefiche, ...
mai sognato di vivere in un Villa d’Epoca?
Questa prestigiosa abitazione offre la possibilità di vivere il sogno di abitare in una dimora d’epoca senza tralasciare gli standard odierni di modernità. Offre infatti ampi spazi con caratteristiche del ...
... vista sulle colline circostanti con circa mq 6700, il fabbricato ha mantenuto le caratteristiche tipiche dei fabbricati dell'epoca con un misto di costruzioni realizzate in epoche successive come è possibile verificare dal virtual tour e dalle ...
... Querini, in quell'area dove una volta si accedeva con le carrozze.
Immagina gli spazi e le altezze in uso nelle dimore d'epoca e pensati in centro storico con affacci sul verde e tutta la luminosità che un ultimo piano può offrirti.
Ecco, questo è ...
1003-217C
Situata alle pendici dei monti pisani, in zona residenziale e centrale, sorge questa villa d'epoca la cui costruzione risale probabilmente al seicento.
Nasce come complesso ad uso agricolo-residenziale e rimane legata fino al 1.800 ai ...
GARDA - Garda è conosciuto come il paese che, in epoca altomedievale, ha dato il proprio nome all’intero lago per via della sua importanza strategica, militare e politica, dovuta all’imponente fortezza che sorgeva sul suo promontorio. Leggenda, storia, ...